Come mettere la tua attività on line
Fase 1. Metti la tua attivita’ on line
Mettere la tua attività online è molto semplice, il requisito principale è registrare la propria attività su Google My Business, se non siete già presenti, andate su questa pagina e registrate la vostra attività con pochi semplicissimi passaggi, tutto questo è assolutamente gratuito! E avrete la possibilità di apparire con priorità nelle ricerche di Google! Attenzione, bisogna essere loggati con il proprio account gmail, se non hai ancora un account Google, creane uno qui!
Se non avete dimestichezza con il web, posso aiutarvi io nella creazione della pagina di Google My Business.
Fase 2. Verifica la pagina della tua attività
Una volta che la tua pagina Google My Business è impostata, mettendo tutte le informazioni richieste, (vi consiglio vivamente di inserire tutte le info richieste!), clicca sulla scritta “verifica adesso” e successivamente, si aprirà una pagina in cui viene chiesto se preferite la verifica tramite telefonata (solo per le schede già presenti ma non ancora verificate), oppure invio del codice di verifica tramite cartolina, fate la scelta che preferite! Questo è tutto!
Fase 3. Contattaci!
A questo punto se sei interessato a Google Maps Business View e vuoi inserire il tour virtuale della tua attività, non devi far altro che contattarci! Puoi farlo via mail, compilando il form, oppure telefonicamente allo 011 5185785, parleremo su come si svolgerà il servizio fotografico, valuteremo insieme in base alle dimensioni della tua attività, di quanti virtual tour necessiti e ti faremo un preventivo, i costi partono da € 250,00 + iva, attenzione! è un costo che si sostiene una volta sola, non si paga nessun abbonamento annuale! Se il tutto ti soddisfa, si compila un contratto stilato da Google tra noi e la vostra attività sul quale specificheremo il giorno del servizio, il costo totale e altre informazioni.
Fase 4. Prepara la tua attività al servizio fotografico!
Il giorno del servizio fotografico, ti suggeriamo di mettere ordine nei luoghi che vorrai fotografare ma ti sconsigliamo di fare spostamenti radicali di mobili o altro in quanto chi visiterà la tua pagina su Google Places, dovrà vedere come si presenta la tua azienda realmente! Il servizio fotografico avrà una durata di circa un’ora, dipende dalle dimensioni della tua attività. Una volta realizzato il servizio fotografico, le immagini verranno elaborate e caricate su Google Places.
Fase 5. Le foto sono online!
Bene nel giro di una settimana, il tour virtuale della tua azienda sarà online, e a questo punto ti consigliamo di incorporare i virtual tour nel tuo sito e nei social media, cosa molto semplice da fare! Questo ti permetterà di distinguerti dai tuoi concorrenti e di avere una marcia in più nelle ricerche su Google Search!